Insegnante: Elia Ambrosioni

Si avvicina alla batteria all’età di 4 anni, studiando poi dai 6 con il maestro Stefano Pellegatta presso la scuola di musica SIM di Seregno; in seguito, studia privatamente con il maestro Roberto Panzeri. Frequenta quindi il Liceo Musicale G.B.Grassi di Lecco, dove studia percussioni classiche con il Professor Marco Beschi e in seguito con il Professor Fausto Tagliabue, portando avanti parallelamente i suoi studi (soprattutto in ambito Jazz) di batteria. Frequenta vari seminari di batteria, con artisti quali Dave Weckl, Peter Erskine e Nathaniel Townsley.

Collabora con musicisti come David Ambrosioni e Lorenzo Livraghi (nelle formazioni “David Ambrosioni Quartet” e “So! Funk!”), Bruno Lavizzari, lo Swisse Jazz Quartet, l’Accademia Orchestrale del Lario, l’Associazione Corale San Pietro al Monte, la Grassi Big Band, spaziando tra vari generi, dal Jazz al Rock, dalla Classica al Pop.

Ha al suo attivo tre CD, uno con  il padre David (“So? Swing!”) e uno con la band Dateless Night (“Got No Time”), uno con il cantante Pierfrau e uno in lavorazione, con il suo gruppo ExE.

“La batteria è lo strumento ritmico per eccellenza, ed è uno strumento molto fisico. Il primo approccio alla batteria deve avvenire quindi con la maggiore naturalezza possibile, che è fondamentale per permettere un’evoluzione naturale, sana e non forzata del batterista.”

Elia Ambrosioni

Insegnante: Manuel Panzeri

Primi approcci alla musica in età adolescenziale, producendo brani elettronici con l’utilizzo di programmi multitraccia, vincendo dei contest radiofonici nazionali, quali m2o e Radio Deejay. Nel 2007 i brani remixati vennero trasmessi nelle settimane successive riscuotendo un buon successo anche all’estero. Sempre nello stesso anno iniziò l’approccio alla batteria. Attualmente batterista di: Bourning Souls, Roberto Sesana, sostituto Bistecche al Sangue

BATTERISTA LIVE DAL 2011 – IN CORSO
Lucky Lu, Blueriver, Maurizio Pirovano, Bistecche al Sangue, Bourning Souls, Noise Connection, Funky Dude, Roberto Sesana.

REGISTRAZIONI DAL 2012 – IN CORSO
2012 – EP “Blueriver” – Waiting for the sunshine
2015 – Video clip – “Rockin’1000” – Learn To Fly
2016 – Video clip – “Rockin’1000” – Rebel Rebel
2017 – Video clip – “Rockin’1000” – Power Madley
2018 – Video clip – “Infrared” – The end of my Beginning
2019 – EP “Roberto Sesana” – Caro Dottor Freud

Dal 2015 al 2017 ho partecipato alle edizioni del Rockin’1000, suonando con altri 999 musicisti circa. Attualmente collaboro con varie band del lecchese e non.

ISTRUZIONE
Samuele Radaelli (I Luf, Davide Van De Sfroos)
Luca Ciambrone (The Style e J-AX, Bistecche al Sangue, Esposito)

Manuel Panzeri